progetti in trentino

Dibattiti pubblici, racconti, seminari di letteratura, mostre, cene, corsi, feste e rassegne cinematografiche e fotografiche… Ma anche opportunità di attivarsi nella cooperazione con il Mozambico: tante proposte aperte a chiunque voglia conoscere più da vicino il Mozambico e si voglia mettere in gioco contribuendo alle nostre iniziative.

Programma “Il Mozambico in Trentino”: un ponte culturale che unisce l’Africa al Trentino e all’Italia

Obiettivo generale di questo programma è quello di favorire la nascita sul territorio trentino di una rete di rapporti tra il Trentino ed il Mozambico, in grado di promuovere lo sviluppo economico e/o sociale e/o culturale in entrambe le regioni e favorire scambi reciproci tra comunità del Nord e del Sud del mondo. I progetti e le attività che il CAM realizza in Trentino puntano a rafforzare la capacità di collaborazione e di intercambio economico, sociale e culturale tra diverse organizzazioni Trentine e Mozambicane per produrre nuove forme di iniziative di cooperazione e di reciprocità solidale fra i due sistemi territoriali.

 

Educazione alla cittadinanza globale ed attività di comunicazione e formazione

Il CAM inoltre, in collaborazione con altre associazioni trentine, promuove iniziative di educazione alla cittadinanza globale rivolte a bambini e ragazzi delle scuole, ma anche a giovani ed adulti in generale ed attività di comunicazione e formazione rivolte sia a tutta la comunità trentina che nello specifico a persone interessate ad attivarsi nel volontariato.

“L’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) è un paradigma che racchiude le modalità in cui l’educazione può sviluppare le conoscenze, le abilità, i valori e le attitudini necessarie agli allievi per garantire un mondo più giusto, pacifico, tollerante, inclusivo, sicuro e sostenibile L’ECG ispira azione, partenariati, dialogo e cooperazione attraverso l’educazione formale e non formale, applica un approccio poliedrico e promuove un ethos di curiosità, solidarietà e responsabilità condivisa. “
traduzione e adattamento da UNESCO, 2014, Global Citizenship Education. Preparing learners for the challnges of the 21st century

 

Il Weekend della Cooperazione Internazionale e la Visita del Sindaco di Trento

Nell’ambito delle attività che il CAM opera in Trentino per una cittadinanza attiva e per una condivisione della nostra realtà al pubblico, abbiamo aderito all’iniziativa promossa da FArete e dal progetto Generazione Cooperazione in merito alla cooperazione internazionale. Nel weekend del 22 e del 23 settembre del 2023, abbiamo sostenuto questo progetto nell’organizzazione del seminario Che genere di cooperazione: l’approccio mainstreaming di genere e diversità nei progetti di cooperazione internazionale, ricordando Giorgia Depaoli” che ha visto come ospiti Barbara Poggio, del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento, Bernardo Monzani, Presidente di Agency for Peacebuilding e Roberta Zambelli, progettista esperta di gender studies presso il Centro di Cooperazione Internazionale. Sabato 23 settembre è stato il giorno del dialogo con alcuni candidati alle elezioni provinciali trentine in merito all’impegno della prossima legislazione verso la cooperazione internazionale. Sia il seminario sia l’incontro con i candidati si sono tenuti al Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento. Il weekend per la cooperazione internazionale si è concluso con un flashmob in Piazza Duomo.

In occasione dell’apertura della nostra nuova sede vicino al centro di Trento, abbiamo ricevuto una visita ufficiale da parte del sindaco della città Franco Ianeselli, che si è dimostrato interessato ed impressionato dalla qualità del nostro lavoro e del nostro impegno in Mozambico. Durante la visita, erano presenti alcuni membri del direttivo e abbiamo organizzato un collegamento live con gli uffici di Beira e di Caia. Il sindaco ha espresso il suo interesse nell’organizzare una visita anche ai nostri uffici in Mozambico e nell’incontrare alcuni nostri colleghi mozambicani che nei prossimi mesi verranno a fare visita al nostro nuovo ufficio.

 

LE NEWS DELLE ULTIME ATTIVITA’ IN TRENTINO

Labirinto Macuti: fotografie e paesaggi sonori

Labirinto Macuti: fotografie e paesaggi sonori

Dal 2 al 13 aprile 2025 si terrà a Trento, presso Sala Thun di Torre Mirana, in Via Belenzani 3, la mostra Labirinto Macuti: fotografie e paesaggi sonori da Beira. L’inaugurazione è prevista l’1 di aprile alle ore 17. Fotografie di Paolo Ghisu. Paesaggi sonori...

Un ponte tra popoli – venerdì 28 marzo a Moena

Un ponte tra popoli – venerdì 28 marzo a Moena

Venerdì 28 marzo ore 17 a Moena, presso Sala Rovisi, il CAM propone un incontro aperto per la comunità delle valli di Fiemme e Fassa, con le testimonianze sul lavoro a Caia, in Mozambico, in ambito socio-educativo e socio-sanitario a cura di Elisabetta Cavada e...

La solidarietà a cena: un grazie a tutte e tutti

La solidarietà a cena: un grazie a tutte e tutti

La cena solidale di sabato 15 marzo è stata un successo. Ha riunito 110 partecipanti e 20 volontarie e volontari, ma ha visto la collaborazione anche di altre persone ed enti che hanno donato fondi e beni per la cena. Vogliamo ringraziare chi è stato in cucina, con la...

Sabato 15 marzo la Cena Solidale del CAM 2025

Sabato 15 marzo la Cena Solidale del CAM 2025

ATTENZIONE! ISCRIZIONI CHIUSE, NON CI SONO PIU’ POSTI DISPONIBILI! SEGUITECI TRAMITE SOCIAL E NEWSLETTER PER CONOSCERE LE PROSSIME OCCASIONI DI SCAMPAGNATE E CENE SOLIDALI   Torna la Cena Solidale del CAM, anche quest'anno presso l’Oratorio della Chiesa di...

PERIODO

2003 – in corso

Costo Totale

€ 29.800 (2018-2020)

Finanziatori

Provincia Autonoma di Trento
Fondi Propri

Partner

CUAMM Trentino
Apibimi
Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani
Centro per la Coperazione Internazionale – Trento
GTV
ACCRI
FArete

CI SONO TANTI MODI PER CONTRIBUIRE AL PROGETTO

FAI UNA
DONAZIONE

Con il tuo sostegno concreto possiamo costruire tanto

DONA
IL 5X1000

Un gesto semplice che ha grande valore

DIVENTA
UNO DI NOI

Attivati nel lavoro o nel volontariato con noi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Attraverso la nostra newsletter mensile condividiamo aggiornamenti sui progetti, sulla vita del CAM, sulle iniziative in Trentino e in Mozambico, segnalazioni, proposte e riflessioni.