Ormai è passato un mese dalla fine della missione del gruppo della Fondazione Edmund Mach in Mozambico. Com’è giusto fare in queste occasioni, abbiamo deciso di dar voce ai nostri tre volontari, che hanno condiviso con noi la loro esperienza. Oggi riportiamo la testimonianza di Angelo Pecile – ex responsabile dell’Unità Risorse Foraggere e Produzioni Zootecniche della Fondazione, che ha risposto a quattro semplici domande con delle bellissime parole.
Clicca sulla domanda, e leggi la risposta di Angelo!
- 1. COSA HA SIGNIFICATO PER TE QUESTO VIAGGIO?
- 2. CHE COSA TI HA COLPITO DEL MOZAMBICO?
- 3. QUALE PROGETTO TI HA COLPITO?
- 4. TI SENTI CAMBIATO DA QUESTA ESPERIENZA?
“Il significato più importante, fra i numerosi che è difficile anche enumerare, è quello di aver dato nomi, visi, sguardi a tante persone, espatriate e locali, che operano all’interno dei diversi progetti. Dare quindi concretezza, “toccare con mano” e sentire con le emozioni, la straordinaria esperienza che la cooperazione allo sviluppo attivata dal CAM e dai suoi partner, sta realizzando grazie alla volontà all’impegno, alla determinazione e, soprattutto, al “crederci” di tutte queste persone, ognuna per la sua parte, più o meno importante che sia.
Più in generale, essendo il mio primo viaggio in Africa, non da turista, mi ha arricchito come solo l’esperienza diretta può fare rispetto a mille letture, convegni, documentari: come se le mie conoscenze sui problemi dell’Africa siano passate dalla testa a tutto il corpo, a tutto me stesso. Non sono più lo stesso di prima, non solo per questo, ma anche per aver sentito e assorbito, come non mai a questo livello nella mia vita personale, pubblica e lavorativa, la grande forza dell’agire insieme ad altri, del faticare per lo stesso obbiettivo.
Mi ha fatto anche capire che anche quando tutto appare maledettamente complicato e apparentemente irrisolvibile, il “crederci” ed il conseguente operare con la necessaria competenza, può realmente fare la differenza per decine, centinaia, migliaia di persone, partendo magari da piccole cose concrete, per noi scontate, ed invece per miliardi di persone, purtroppo, ancora da scoprire.
Mi ha fatto purtroppo confermare che in questa nostra piccola terra, le differenze non stanno fra i confini degli stati, fra i colori della pelle, fra la temperatura o la piovosità, stanno soprattutto fra chi comanda, chi sfrutta, chi deruba, chi corrompe, e tutti gli altri, la grande maggioranza ovunque, che in misura diversa subisce, sopporta, si rassegna, alle volte si ribella, alle volte cerca la sua strada di pace facendo finta che il banale male non esista.”
“Ciò che mi ha colpito è stata la sua straordinaria ricchezza di risorse naturali ed umane che sono lì, pronte per esprimersi e per fare di quel Paese un luogo in cui poter desiderare di nascere, crescere, vivere in pace.
Mi ha colpito quella sorta di pacata rassegnazione, quasi di serenità, che mi è parso di percepire nelle tante persone che ho visto durante il viaggio: fra le capanne di fango e canne di bambù, negli innumerevoli mercati e mercatini improvvisati in ogni dove anche nel più sperduto nulla attraversato, nei caotici paesi e cittadine, nelle file di persone, bambini, donne, uomini, giovani e vecchi quasi sempre a piedi che vanno e vengono sulle strade che costeggiano la savana che si stende a perdita d’occhio.
Mi ha colpito la forza della natura, ancora poco domata e incanalata per esprimere la sua generosità a favore dell’uomo.
Nella grande povertà mi ha colpito anche la grande reciproca tolleranza fra le innumerevoli “Chiese” che in queste condizioni forse esprimono tutte il meglio del loro comune messaggio di umanità, solidarietà, fratellanza, pace. E’ un paese dove i “sacerdoti” non possono ingrassare.”
“Forse mi hanno colpito di più i progetti che conoscevo di meno, quelli che mi riguardano di meno sul piano professionale.
In particolare le attività di Microcredito, quelle socio-sanitarie a favore soprattutto delle donne e dei bambini, le “escolinas”.
Mi hanno colpito perché cercano di affrontare e riescono a risolvere, per quanto possibile e compatibile con le risorse umane e materiali, tre grandi temi fondamentali pe queste popolazioni che vivono in un Paese che non riesce e non riuscirà forse ancora per molto ad occuparsi dei loro bisogni: la salute, l’istruzione, l’economia.”